
Riciclare i cosmetici che non ti piacciono!

Uno dei tuoi propositi per l’anno nuovo è quello di non mettere più porcherie sulla pelle e ti è capitato di ricevere come regalo di Natale qualche cosmetico non bio o con ingredienti che non ti piacciono? Non buttatelo! Non sarebbe sostenibile per l’ambiente. Vediamo come riciclarlo nella miglior maniera possibile!
- Balsamo: ottimo da utilizzare al posto dell’ammorbidente e, sciolto in acqua, si può usare per pulire i mobili: lucida e funziona come antistatico!
- Bagnodoccia: possiamo utilizzarlo per pulire il lavandino e come detergente per lavare i panni nei lavaggi delicati.
- Creme corpo: possiamo utilizzarle per lucidare borse, cinture e scarpe in pellame o in eco-pelle! Le creme siliconiche sono davvero ottime a questo scopo e hanno anche un effetto impermeabilizzante.
- Creme e spray per capelli pieni di siliconi: possiamo utilizzarle sulle parti in plastica dell’auto come cruscotti, fascioni esterni. Prima di spalmare tutta la macchina, meglio fare una prova in un punto!
- Creme viso: possiamo usarle per pulire plafoniere, lampadari e simili e anche per ingrassare le borse in pelle o eco-pelle.
- Deodoranti spray: perfetti per deodorare il WC o per deodorare le scarpe!
- Detergenti: possiamo utilizzarli per lavare i panni, anche i più delicati.
- Docciaschiuma: perfetti per lavare pettini e spazzole per capelli; possiamo usarli anche come sapone liquido per mani per ricaricare i vecchi dispenser.
- Latte detergente: oltre a usarlo come le altre creme per pulire borse e scarpe, viene indicato anche come ottimo per pulire le copertine dei libri.
- Salviette struccanti: possiamo usarle per togliere la polvere e anche come smacchianti sui vestiti.
- Saponi: possiamo usarli per pulire il lavandino, per lavare i panni, per fare una ghirlanda di sapone da appendere in bagno, per decorare e profumare l’ambiente.
- Shampoo: diluito nell’acqua è perfetto per lavare i pavimenti, i pennelli da trucco, la biancheria e gli indumenti delicati (in particolare le lane) e i contenitori.
- Shampoo particolarmente sgrassanti: possiamo utilizzarli per lavare la macchina, per lavare la pattumiera, per pulire il WC, per pulire attrezzi unti.
- Smalti: possiamo utilizzarli per dipingere chiavi o altri oggetti e anche per scrivere su flaconi riutilizzati o in che useremo per l’autoproduzione!
- Struccanti: perfetti per pulire il WC o per lavare i pennelli per il trucco.
Poi per la Befana regala un prodotto Daide così capiscono la differenza!
E voi? Avete sperimentato nuovi utilizzi creativi di cosmetici? Fatecelo sapere nei commenti! 😊